La Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi e il Centro Educazione Ambientale Sergio Romagnoli organizzano
7° INCONTRO DI BIOCULTURA : Per una cultura del biologico e della biodiversità in agricoltura a 360 gradi.
MERCATINO BIO, LABORATORI PER BAMBINI, INCONTRI DI APPROFONDIMENTO, ORTI SOCIALI APERTI, MOSTRA FOTOGRAFICA, SAPORI RITROVATI, VINO, BUONA CUCINA E MUSICA
PROGRAMMA
Ore 9.30 - 19.00
MERCATINO BIOLOGICO
Stand con produttori biologici, artigiani rurali ed associazioni del territorio
Ore 9.30 -19.00
ORTI SOCIALI APERTI
Visita libera agli orti biologici dei nonni del progetto Il nonno coltiva, adotta un orto biologico
Ore 9.30 - 19.00
Mostra fotografica
SCATTI RURALI
Selezione di fotografie del paesaggio rurale marchigiano, a cura del Circolo Fotografico Ferretti di Jesi
Dalle ore 10.00 alle 12.00
Laboratorio per bambini
IL CUSTODE DELL ORTO
Con la barba, il cappello a punta oppure le zampe e la coda, il custode dell orto prenderà forma. Essere speciale e particolare, che protegge la verdura da ogni paura
Ore 10.30
Tavola rotonda
LA CANAPA: UN ECONOMIA VERDE
Sindaco di Jesi Saluti istituzionali
Sindaco di Monsano Il borgo della canapa
Valerio Zucchini (Colsulting & Trading) - Aspetti tecnici della coltiva della canapa
Antonio Trionfi Honorati (Az. Agr. Trionfi Honorati) - Perché coltivare la canapa
Massimo Guido Conte (I GRE delle Marche)- II ritorno della Canapa nelle Marche: le De.Co. e le loro potenzialità
Ore 12. 00
VISITA GUIDATA
Visita alla coltivazione di canapa dell'Azienda "Pratomagno con Luciano Falappa
Dalle ore 12.00 -19.00
OGGI SI MANGIA BIO
Apertura stand gastronomico organizzato dai nonni degli orti sociali di Ripa Bianca
Dalle ore 14.30
Laboratorio per bambini
LA REPUBBLICA DELL ORTO
A Ripa Bianca sta nascendo una nuova Repubblica dell Orto e ha bisogno al più presto di una bandiera: quale sarà scelta tra quelle che realizzeranno i bambini? La votazione sarà democratica!
Ore 17.00
Incontro
I PESTICIDI: UN PERICOLO PER L AMBIENTE E LA SALUTE
Intervengono
Fabio Taffetani, botanico - Università Politecnica delle Marche
Ilse Maria Ratsch - Pediatra - Ospedale Salesi di Ancona
Dalle ore 18.00
MUSICHE SULL AIA con i FOLK PROGRESS
INGRESSO GRATUITO - PER INFO 0731619213-3346047703 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COME ARRIVARE:
RISERVA NATURALE RIPA BIANCA DI JESI - VIA ZANIBELLI 2 SUPERSTRADA ANCONA - FABRIANO USCITA JESI EST
Si ricorda che nelle Oasi WWF i cani non possono entrare